DOMANDA
Buongiorno e grazie anticipatamente. A seguito problemi di frequente e persistente catarro in gola e dopo cure con antibiotici sono stato sottoposto,su consiglio del medico specialista otorinolaringoiatra, a TAC massiccio facciale S.M.C. il cui risultato è stato il seguente: “Sospetta sinusite. Normale sviluppo delle cavità pneumiche paranasali.Regolare densitometria gassosa dei seni frontali,etmoidali e sfenoidale(piccola formazione pseudocistica settale sinistra).In corrispondenza del seno mascellare di sinistra si osserva modesto ispessimento della mucosa di rivestimento in sede basale e si associa voluminosa formazione pseudocistica di 39x30x24 mm. di diametro,occupante gran parte del seno mascellare che tuttavia conserva completa pervietà dei meati di drenaggio.Anche a destra si riconosce iperplasia della mucosa antrale,prevalente alla base ma pressochè circonferenziale e nella metà inferiore si osservano formazioni tondeggianti di natura pseudocistica o polipoide.
RISPOSTA
Queste neoformazioni cistiche mascellari sono spesso in correlazione con le radici dentarie. Occorre valutare se la sintomatologia da lei lamentata possa essere legata a tale reperto, con esecuzione di rinofibroscopia e di panoramica dentaria (OPT). In caso positivo potrebbe essere indicata una chirurgia nasale endoscopica mirata alla correzione del problema. in caso contrario potrebbe bastare un terapia locale con corticosteroidi per uso locale, preceduta da una valutazione allergologica.
Cordiali saluti