sospetto carcinoma midollare della tiroide

    DOMANDA

    Buonasera,
    le scrivo per un consulto. Mio padre ha due noduli alla tiroide uno di 6 mm ed uno di c.a 12 mm. Quello di 12 mm è stato agoaspirato con esito di benignità. L’altro di 6 mm non è stato agoaspirato in quanto troppo piccolo. Nell’esame specifico per dosare la cclitonina , il valore è risultato alterato, cioè 72, valori normali >10. Allora ha eseguito il test di stimolo, che è risulato positivo: sospetto carcinoma midollare della tiroide. Dovrebbe eseguire la tiroidectomia totale. Volevo chiederle come mai il nodulo di 12 mm è risultato benigno e il piccolo che non è stato analizzato potrebbe essere legato ad un cancro? l’esame istologico che risultati potrebbe dare? preoccupanti di stadio avanzato? oppure posso ritenermi tranquilla che con la chirurgia tutto tornerà nella norma? Mio padre ha circa 74 anni, potrebbero esserci possibilità di metastasi, datà l’anzianità? Ho molta paura , la prego di darmi tutte le delucidazioni possibili del caso. Voglio capire se la quantità di vita può essere alterata! Mi scuso se non ho usato i termini dei vari esiti ecografici etc, ma sono stata molto breve e semplice. In attesa di risposta saluto distintamente

    RISPOSTA

    I valori elevati di calcitonina e la aumentata risposta ad un test di stimolo (pentagastrina o calcio endovena) pongono il sospetto di un carcinoma midollare della tiroide o di una più benigna condizione di iperplasia delle cellule C della tiroide. Suggerirei di seguire le indicazioni di un qualificato centro di endocrinologia. Anche nel caso di una conferma istologica di carcinoma midollare, è altamente probabile, in considerazione del quadro ecografico e dei valori solo modestamente elevati di calcitonina, che la diagnosi sia stata particolarmente precoce e di conseguenza la terapia sia risolutiva.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda