DOMANDA
Egregio Dottore,
ho 38 anni e da circa un anno e mezzo ho due macchie asintomatiche rosso-violacee sulla gamba destra, comparse come ombre e intensificatesi nel giro di poche settimane, poi rimaste di dimensione stabile. Le macchie sono del diametro di circa 1,5 cm, di forma tondeggiante dai contorni irregolari e poco definiti. Mi sono sottoposto martedì scorso a visita dermatologica, lo specialista certifica “chiazze eritemato-violacee endoteliali lievemente infiltrate, asintomatiche” e prescrive “punch-biopsia per approfondimento diagnostico mediante esame istologico – sospetto sarcoma di kaposi”, esami che ho prenotato per il 31 luglio. Alle mie domande preoccupate, il dottore ha risposto che non può trattarsi di angioma e che l’ipotesi del kaposi deve essere verificata. Dal momento che sono HIV-sieroNEGATIVO e queste macchie sono stabili da un anno e mezzo, vorrei chiederLe cortesemente quante probabilità ci siano secondo il Suo parere che io abbia alla mia età un sarcoma di kaposi e quali altre ipotesi diagnostiche si potrebbero considerare.
ringrazio per la cortese attenzione.
RISPOSTA
Caro Davide, l’ipotesi del suo dermatologo prevede anche il sarcoma di Kaposi poichè probabilmente alla osservazione, anche in dermatoscopia, si è evidenziata una trama vascolare. Non posso dirle quante probabilità vi siano che la diagnosi si orienti il tal senso, ma alla sua età ed in mancanza di sieropositività, il Kaposi è veramente raro. Inoltre, la stabilità delle chiazze fa ben sperare. Faccia rapidamente la biopsia e poi ne riparleremo. a presto