specificità markers

    DOMANDA

    Buongiorno,
    sono preoccupata per mia figlia, 21 anni, nel 2009 annessiectomia destra per cisti dermoide (teratoma maturo). Ora sull’ovaio sano presenta una seconda formazione di 2 cm che ha l’aspetto caratteristiche del dermoide e per la quale il ginecologo ha suggerito un controllo a 3 mesi. I markers (CA125, CEA, CA 19-9) sono negativi. All’ansia prevedibile legata all’attesa e al fatto che ulteriori interventi potrebbero inficiare il suo desiderio futuro di una gravidanza, si aggiunge il fatto che la ragazza è molto dimagrita (mangiando meno e avendo un’attività impegnativa). Ora a me si stringe il cuore nel vederla più magra. So che non esistono sfere di cristallo, ma le chiedo, il dimagrimento potrebbe essere collegato ad una patologia seria ? Anche con markers negativi e una formazione di “soli” 2 cm? e con la relativa tranquillità del ginecologo che nel 2009, con la cisti che aveva raggiunto i 10 cm e aveva un aspetto più dubbio, allora non ci nascose le sue preoccupazioni ?
    Grazie per la attenzione.
    Saluti
    Sandra

    RISPOSTA

    Carissima,
    la percentuale di cisti dermoidi bilaterali e recidive può raggiungere il 5 %, quindi, quanto descritto non mi pare eccezionale. Il dimagramento non mi pare correlabile alla cisti di 2 cm.
    Le consiglio di affidarvi ad un collega che la segua e che sia in grado di effettuare, in caso fosse necessario, un intervento conservativo (asportare solo la cisti e non l’ovaio, se possibile)
    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda