DOMANDA
Sono una ragazza di 32 anni e io e mio marito stiamo provando ad avere un bambino da un pò, senza alcun risultato.Da settembre soffro di spotting pre-mestruale di 5-6 giorni e ho sempre avuto mestruazioni regolari, ma molto dolorose.Il mio gine mi ha detto che dall’eco transv. si vede che produco più follicoli del normale,ma che c’è un dominante. secondo lui lo spotting è legato a valori di progesterone non adeguati nella fase luteale.Ho fatto il dosaggio al 18′ ed era nella norma,ma ha detto che forse qeul valore x me non è sufficiente.
Mi ha così prescritto Lutenyl 5 mg dal 14′ giorno x 10 giorni x 3 mesi, e mi ha detto che questa cura avrebbe agevolato anche una possibile gravidanza.dopo due mesi lo spotting è di 3-4 giorni, ma non se n’è andato.
Faccio gli stick per l’ovulazione che mi rilevano un alzamento dell’LH (so che questo non assicura un’avvenuta ovulazione)ed ho rapporti in quei giorni.
Cosa devo fare?quali accertamenti?come mai questo spotting?Grazie per il consulto
RISPOSTA
Bisogna inquadrare il problema in tutti i suoi aspetti, quindi bisogna avere un quadro accurato dei valori ormonali nei periodi giusti del ciclo, informazioni sulle tube e sul liquido seminale.
La terapia dello spotting pre-mestruale è il progesterone per le donne che non hanno interesse al concepimento. Se la donna desidera gravidanze la terapia è l’induzione dell’ovulazione.
Le consiglio un centro qualificato nella diagnosi e terapia dell’infertilità.
Molti auguri !