DOMANDA
Buonasera Professore, 5 anni fa ho tolto la tiroide, in cura sempre con la stessa dott.ssa sono stata sempre bene. Il 29 maggio sono andata da un altro medico mi ha cambiato totalmente la cura perchè secondo lui il mio tsh da 0.012 doveva arrivare tra 0.2 e 0.5. Quindi mi ha sospeso la cmp di titre che prendevo 3 volte a settimana e mi ha ridotto l’eutirox da 100 tutti i gg a 100 x 5 gg e 75 per 2 gg. da li, le mie analisi si sono cominciate ad alterare. A luglio il tsh era a 0.014, mentre ad agosto era arrivato a 1.4.. Il 24 agosto ho avuto la mia crisi epilettica,con perdita di coscienza. Ricovero, eeg normale, tac con contrasto normale e rm con contrasto normale.Il neurologo non ha dato farmaci trattandosi del 1° episodio.A settembre scopro di essere incinta del 2° figlio.Il 4/11 il mio tsh è a 7.14..mai avuto ed il 5/11 nuova crisi..eeg con questo risultato: in corso di hp si registrano isolate onde aguzze in sede frontale destra.Per il neurologo di turno non è niente, per quello privato evento da non sottovalutare.. cura con gardenale 100, una cmp la sera. Francamente non so a chi devo dar retta e nessuno mi ha saputo dare una spiegazione sull’origine di queste crisi..Ho letto che ci può essere una relazione tra squilibrio tiroideo e crisi, ma posso credere che si sia questa la causa? La prego di aiutarmi a capire. Grazie
RISPOSTA
Gentile lettrice,
lei riferisce di aver avuto 2 crisi epilettiche a distanza di 3 mesi. Trovo saggia la decisione di iniziare un trattamento dell’epilessia. Sarebbe altresì utile approfondirne le cause. La relazione fra queste crisi ed i valori di TSH sembra labile.
Cordiali saluti.
prof. Umberto Aguglia