stipsi post emicolectomia dx

    DOMANDA

    Buon giorno.
    Egregio Professore, sono stato operato da circa un mese di emicolectomia dx a seguito di poliposi diffusa, anche all’intestino iliaco. Esame istologico positivo per i polipi negativo per i linfonodi. Quasi da subito dopo l’intervento soffro di stipsi severa che rimedio con perette a base di acqua bollita e camomilla. Assumo fermenti lattici probiotici, lacto 5 e yogurt.
    Non avverto stimolo all’espulsione fecale ma solo meteorismo.
    Esiste qualche terapia per ovviare a simile situazione?
    La ringrazio anticipatamente.
    Cordiali saluti
    Luciano43

    RISPOSTA

    EMICOLECTOMIA DESTRA
    Un mese è ancora poco per i necessari adattamenti. Assuma comunque molte bevande secondo preferenza (almeno 1,5 litri al dì) , verdure e frutta in quantità e generoso uso di olio di oliva. Sconterà con un possibile gonfiore, ma poi col tempo (3-6 mesi) tutto dovrebbe rinormalizzarsi

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda