DOMANDA
Buonasera sig. Piazza,
senta avrei da chiedergli una consulenza, anni fa avevo l’acne e con le cure che mi aveva prescritto la mia dermatologa e grazie all’assunzione della pillola la mia pelle è tornata come nuova solo che ho provato a smettere di prendere la pillola e mi sono ricominciati a venire un’altra volta i bollicini quasi a allergia cosi sono andata dal mio medico curante che mi ha prescritto advantan e cosi i miei problemi sembravano risolti. Mi sono resa conto che mi seccava quasi la pelle a bruciare e inoltre mi sono resa conto che quando ho caldo mi vengono le guance estremamente rosse e quando ho freddo uguale cosi volevo smettere di adoprare questa crema solo che è l’unica soluzione che per il momento non mi fa venire i bollicini. A questo punto vorrei sapere se il fatto che la pelle del mio viso reazioni cosi al caldo/freddo/imbarazzo dipenda dalla crema o se mi consiglia di fare qualche analisi piu approfondita. E inoltre mi potrebbe consigliare qualche crema se ritiene che questa non è adatta.
La ringrazio in anticipo.
Arrivederci
RISPOSTA
applicare il cortisone sul viso per l’acne è un grosso errore perchè all’inizio la pelle migliora per l’effetto antinfiammatorio del cortisone, ma poi si sensibilizza e quindi compare irritazione, rossore, secchezza ed anche pustole non appena si lascia. Non lo metta più e provi a fare cosi : sera e mattina si lavi con EFFACLAR H mousse detergente La Roche Posay e si sciaqui con acqua Panna (quella che si beve), poi al mattino applicare CLEAN AC crema idratante lenitiva Avene, la sera invece dopo la pulizia, per l’acne usi LYSALPHA active creme SVR e due sere a settimana SENSIPHASE maschera lenitiva A-DERMA . Per bocca deve consultare un ginecologo per fare le indagini ormonali onde stabilire se occorre riprendere la pillola. Nel frattempo se ha molte pustole conviene prendere MINOCIN 50 mg. 1 capsula al giorno (due scatole), da assumere non vicino a latte e formaggi cordialità Piazza