DOMANDA
Sono una donna di 37 a e da circa due mesi ho dei dolori allo stomaco con gonfiore e anche nei quadranti superiori dell’addome e poi un dolore puntorio al centro della schiena in corrispondenza della bocca dello stomaco. ho fatto tac ed era tutto ok, gastroscopia e mi hanno riscontrato ernia iatale e gastrite. di recente ho ripetuto la gastro per la presenza di dispepsia e mi hanno detto che la situazione è migliorata per quanto riguarda la gastrite anche se non so se ho ancora l’helicobact. fatto è che questo dolore c’è quasi sempre e dopo i pasti aumenta e passa solo dopo che mi stendo a letto dopo circa 1 oretta ma appena mi alzo mi ritorna.( consideri che non mi metto a letto prima delle 2 ore dopo i pasti) . da alcuni giorni diciamo che il fastidio più grosso lo avverto alla schiena al centro in corrispondenza della bocca dello stomaco. mi chiedo ma l’ernia iatale può dare questi problemi? o devo pensare che sia il pancreas? anche se un mese e mezzo fa ho fatto la tac e non c’era niente così come nell’ecografia. ho fatto anche la colonscopia e mi hanno trovato solo una colonpatia funzionale. sono molto ansiosa e ultimamente mi sta venendo la depressione per questi continui fastidi. cosa posso fare? mi consiglia per favore?in un mese e mezzo ho perso 9 kg. ho cambiato alimentazione mangio tutto frullato senza glutine perchè mi fa gonfiare di meno lo stomaco. ho questo continuo bruciore allo stomaco alle costole e dietro la schiena mi sento come un pugnale confissato.
RISPOSTA
STOMACO E PANCREAS
Ha fatto studi adeguati senza riscontri patologici. Gastrite e ernia iatale non mi sembrano tali da motivare i suoi sintomi. Una dieta senza glutine può aiutare, ma troppe limitazioni poi provocano dimagrimento severo, poco inquadrabile negli esami fatti. Tutto depone per una patologia funzionale dolorosa, ma il calo di peso è notevole per cui le consiglio di affidarsi ad un gastroentrologo di riferimento per monitorare l’evoluzione del quadro e per essere seguita in maniera unitaria