DOMANDA
G.mo dottore,
ho un bambino di 3 anni e mezzo. Già dal primo anno ha fatto delle visite oculistiche e nessuno ci ha prospettato problematiche (sia io che il padre siamo miopi).
La scorsa settimana lo ha visto una persona che conosco e che fa la neuropsichiatra e mi ha consigliato di farlo visitare da un ortottico perchè secondo lei ha l’occhio destro leggermente storto. Non me ne ero mai accorta e ora ci faccio continuamente caso…
Come mai nessuno se ne è mai accorto? E’ possibile che con la crescita si risolva da solo? Come si cura l’eventuale strabismo?
Sono preoccupatissima.
Grazie mille
Alessandra
RISPOSTA
cara mamma,
a quest’eta’ varrebbe la pena fare si’ una visita per strabismo.
In generale puo’ essere che possano cambiare nel tempo, come puo’ essere che si notino proprio a quest’eta’, ma che precedentemente non ci fosse nulla.
Puo’ anche essere che la visita oculistica non prevedesse una visita ortottica, quindi non si sia notato il problema.
I bambini hanno delle tappe di sviluppo visivo e ai tre anni e mezzo consigliamos empre il controllo intermedio.
Non si allarmi inutilmente, ma vale la pena ricontrollare la situazione attuale con una visita per strabismo
cari saluti
monica stoppani