Streptococco beta emolitico gruppo a

    DOMANDA

    Buongiorno professore, premetto che mia madre mi ha detto che da piccola soffrivo sempre di faringite curata dal mio pediatra con antinfiammatori. Ho 32 anni e ho sempre avuto la lingua bianca ( una specie di patina soprattutto sulla radice) e nessuno specialista mi ha mai saputo dire quale fosse il problema; sono andata da dermatologi, dentisti, gastroenterologi e otorini…. insomma non avendo alcun sintomo particolare (solo la bocca un pò impastata) mi hanno sempre detto di stare tranquilla. Qualche mese fa ho fatto una cura di 5 gg di un antibiotico per un’operazione all’occhio e in quella occasione mi sono finalmente accorta che la mia lingua era di nuovo rosa, solo che a fine cura era ritornata bianca. Allora, di mia iniziativa ho deciso di fare un tampone linguale ed è risultato positivo a Streptococco beta emolitico gruppo a . Contando che non ho alcun tipo di sintomo posso chiederle secondo lei che antibiotico e soprattutto per quanto tempo devo prendere per riuscire ad avere la lingua normale? Devo far fare degli esami per il mio compagno per caso? Anche lui nessun sintomo. Grazie mille

    RISPOSTA

    Se non lamenta nessun sintomo proverei con la somministrazione di un prodotto a base di Streptococco Salivarius che è un esponente della flora batterica saprofita e non causa malattia, tenendo lontani i germi patogeni: 1 cp da sciogliere in bocca alla sera, prima di coricarsi e senza bere o lavarsi i denti x 30 gg.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda