DOMANDA
Salve Dottoressa,
volevo chiederle se c’è un modo per diminuire la sudorazione. io sono una ragazza di 21 anni, normopeso e in buona salute. però mi rendo conto che molto spesso ho una sudorazione più abbondante rispetto alle mie coetanee, anche se la temperatura esterna non è molto alta. ogni volta che cammino per strada anche se per un tratto abbastanza corto comincio a sudare, e mi succede sempre anche quando sono emozionata o in ansia. c’è qualcosa che posso fare o devo rassegnarmi?
RISPOSTA
Gentile lettrice,
che l’emotività possa influire sulla sudorazione è un dato noto, tuttavia le consiglierei di sottoporsi ad esami di routine e agli esami relativi alla funzionalità tiroidea (TSH, FT3, FT4). Non è precisato in quale distretto corporeo accusa maggiormente questo disturbo se al viso, al tronco, a livello della regione palmo-plantare oppure se il disturbo è generalizzato.
Dopo gli adeguati accertamenti, si potranno impiegare, a seconda delle sedi, antitraspiranti a base di cloruro di alluminio o in alcuni casi, nelle forme plantari, la Iontoforesi, alcuni farmaci sedativi se sussiste un’importante componente ansiosa. In forme selezionate viene proposto l’uso della tossina botulinica in centri specializzati.