T4 potrebbe non funzionare?

    DOMANDA

    Buonasera professore,
    quasi un anno fa ho subito una tiroidectomia a causa di un carcinoma. Dopo circa una settimana dall’intervento ho iniziato ad accusare astenia, sonno continuo giorno e notte.. Ho iniziato ad ingrassare.. Non sono stata mai bene, i sintomi sono diventati sempre più pesanti. A gennaio ho fatto la terapia radiometabolica.
    Ad oggi l’astenia è diventata insopportabile, mi addormento ovunque e a qualsiasi ora, anche sul lavoro, e non posso più guidare. Ho le gambe sformate dal mixedema e ptosi ad un occhio. Sono a dieta stretta di 1200 cal e sono ingrassata di 35 kg! Ormai non vivo più.
    Prendo eutirox 125×5 + 100×2.
    Ho tsh a 0,11 (0,33-4,85)
    Ft4 a 0,96 (0,59-1,20).
    Ho sempre avuto colesterolo intorno a 170, adesso ce l’ho a 225.
    Gli altri valori nella norma.
    L’endocrinologo mi dice che nonostante abbia i sintomi tipici dell’ipotiroidismo, i valori del sangue sono a posto e questo per lui basta. Ho fatto esami e accertamenti di tutti i tipi ma non è risultato nulla.
    Potrebbe essere che nonostante gli esiti degli esami il mio corpo in realtà non usi l’ormone sintetico?
    Ho letto che a volte viene somministrato t3 combinato al t4, o addirittura solo t3.. Potrebbe essere il mio caso?
    Sono disperata, non so più a cosa aggrapparmi per ritornare la persona che sono sempre stata..
    La ringrazio

    RISPOSTA

    La sintomatologia riferita sembra quella caratteristica dell’ipotiroidismo e dunque di una inadeguata posologia della terapia sostitutiva. Suggerirei pertanto di ripetere gli esami in altro laboratorio e di valutare comunque un incremento della dose di tiroxina, ovviamente in relazione al grado di rischio del carcinoma tiroideo operato e delle sue variabili cliniche individuali. La associazione o la sostituzione con T3 non pare appropriata nella generalità dei casi.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda