DOMANDA
Buongiorno,
negli ultimi 2 mesi ho avuto 2 episodi di “Mal di gola” trattati con antibiotico (cefadox e eritromicina); in entrambe le occasioni (le manifestazioni erano sempre le stesse, mal di gola, muco verdastro voce nasale poca febbre) i tamponi nasali hanno dato come responso stafilococco aureus ( sensibile tra gli altri alla eritromicina )mentre i tamponi in gola sempre negativi. Il curante mi ha prescritto una tac massillo facciale che riporta:
setto nasale sostanzialmente in asse: Presenza di ipertrofia mucosa in corrispondenza dei recessi alveolari e delle pareti mesiali laterali di entrambi I seni. Presenza di ipertrofia mucosa in corrispondenza di plurime cellette del labirinto etmoidale e del seno sfenoidale.Appaiono tuttavia complessivamente normoareate le cavità paranasali.Conservata la rappresentazione della colonna aerea del rinofaringe xcon pervieta’ delle fossette di resenmuller.
Le chiedo gentilmente il risultato della tac cosa evidenzia e cosa si potrebbe fare per debellare lo stafilococco aureus che “alberga” ormai da quasi 5 anni nelle mie cavità nasali.
La ringrazio in anticipo della risposta
RISPOSTA
Gentile signora,
per cercare di eradicare lo stafilococco aureo dalle fosse nasali si possono utilizzare lavaggi nasali con soluzione salina, irrigazioni nasali con acque sulfuree e Bactroban pomata nasale 2 die x 10-12 gg, ripetendo eventualmente i cicli di cura.
Lo stafilococco è un germe saprofita della cute che determina patologia nel caso che le difese dell’organismo risultano indebolite da fattori generali o esterni.
Cordiali saluti