Tachicardia

    DOMANDA

    Buona sera sono un ragazzo di 23 anni e volevo porle qualche domanda. Allora normalmente a riposo appena sveglio ho un battito tra i 56 a 65. durante la giornata a riposo seduto ho intorno ai 75 battiti. però quando sto in piedi il mio battito sale di molto e sta praticamente dai 95 ai 110 stando fermo, se poi cammino o faccio qualche sforzo sale ancora di piu e ho delle vertigini.. la pressione cambia anche, a riposo seduto sta intorno ai 110/70 ma in piedi senza sforzo stando fermo sta intorno ai 135/90, e appunto stando in piedi ho vertigini e spossatezza. e sotto minimo sforzo una corsetta molto leggera mi porta ad avere il battito sui 185/190.. però ho notato che anche se poi corro a ritmo sostenuto il battito non aumenta piu ma rimane sempre uguale sia correndo piano che veloce.. anche una semplice scalinata fatta lentamente mi provoca palpitazioni e affanno. ho fatto ecg, eco, holter, sotto sforzo e indoneità sportiva tutto nella norma. perchè ho questi sintomi? solo ansia?

    RISPOSTA

    Caro signore,

    spesso delle salite così rapide della frequenza cardiaca durante lo sforzo nascondono solo un pò di sedentarietà. Se c’è un disturbo reale dell’adattamento della frequenza questo si slatentizza durante i comuni accertamenti non invasivi. Un giudizio definitivo può essere formulato sulla base degli esami che ha eseguito, per cui le consiglio di fare i regolari controlli per l’attività sportiva e non angosciarsi per la frequenza cardiaca.

    Distinti saluti
    Dott. Paolo Della Bella