DOMANDA
Gentile dottoressa,
Sono una donna di 23 e da circa un anno, da quando sto con un nuovo partner, ho avuto varie problematiche intime:gardnerella, ureaplasma, micoplasma, cistite..il mio partner dopo vari esami e’ risultato sano, e anche io dopo varie terapie antibiotiche sono guarita. Nonostante ciò mi è rimasta un fastidioso taglietto superficiale nell’area della forchetta, che si riapre dopo ogni rapporto e si rimargina nel giro di una notte. Riesco a avere rapporti non dolorosi, ma si ripresenta sempre, creando i disagio psicologico notevole. Ho usato fitostimoline, hyalogin che hanno placato temporaneamente il problema. I vari ginecologi avevano forse preso sotto gamba la cosa, assicurandomi che, debellati i diversi batteri che rendevano sensibile la mia vagina, anche il taglietto s sarebbe rimArginato spontaneamente. E invece sono 2 mesi che sono ‘pulita’ ma non ho visto miglioramenti, nonostante abbia cambiato radicalmente le mie abitudini igieniche: solo acqua x lavarmi, biancheria di cotone bianco, lubrificante vidermina gel, massaggi all’olio di iperico, creme naturali cicatrizzanti alla calendula, impacchi all’argilla verde, fermenti, yogurt in abbondanza. Eppure non so più che pesci prendere e dopo un anno temo il cronicizzarsi di un problema a detta dei medici ‘banale’. All’ultima visita la ginecologa mi ha consigliato il gyno canesten e il gentalyn.. ma non ho voglia di altri medicinali aggressivi. Consigli?e perché tutto ciò è successo col nuovo partner?
RISPOSTA
Gentilissima Signorina,
Ha ragione a non sottovalutare il problema e ha fatto bene a consultarsi con specialisti ginecologi. Il suo preciso dettaglio mi permette di capire che la strategia terapeutica è stata sempre impostata sulla cura antibiotica ed anche adesso, con azoli e gentamicina, si sta cercando di contrastare la proliferazione microbica. Credo però sia opportuno provare a cicatrizzare in maniera propria e suggerisco l’utilizzo di Bepanthenol o, per quanto riguarda più da vicino la fitoterapia, un trattamento con una preparazione a base di Sedum telephium che può trovare contattando direttamente lo scopritore e grande esperto di questa pianta miracolosa, il Dottor Sergio Balatri a Firenze: balatri@dada.it
La saluto cordialmente,
Daniela Giachetti