DOMANDA
Dottore, avevo l’udito tappato, sono andata dal medico di famiglia, che con una siringa grossa (beccuccio metallico) con 3 anelli, mi ha lavato l’udito, siccome non è uscito del tutto, mia ha indirizzato dal O.R.L, in coda c’era questo ragazzo che si grattava in modo energico col dito all’interno del suo orecchio, ed entrando nel mio turno mi sono accorta che anche il Dott. aveva quella siringa identica ( cioè grande, col beccuccio in metallo, corpo in plastico a 3 anelli), mi ha lavato ed è uscito quel pezzo di cerume mancante dell’udito. La domanda che Le pongo è: Ma non avrò beccato qualcosa, per il fatto che il O.R.L ha usata la stessa siringa non sterile in tutti quanti??. Non so per certo se quel ragazzo aveva la pelle integra all’interno del suo orecchio. . Posso stare tranquilla?. a casa ho un marito ed una bimba. Non vorrei trasmettere a mio marito qualche malattia infettiva. La ringrazio.
RISPOSTA
il lavaggio auricolari per la pulizia del cerume viene di solito fatta con la siringa che si chiama schizzettone.
La manovra non necessita dì sterilità anch se la siringa viene lavata ogni volta. La pelle del condotto uditivo è dotata di difese naturali. In caso di infezione, che alle volte può capitare se la pelle è infiammata, si utilizzano gocce antibiotiche.
Cor