Terapia Doc

    DOMANDA

    Buongiorno dottore, ho 62 anni e da circa 30 soffro di DOC, inizialmente sono stato meglio con la terapia farmacologica ma solo dopo 5 anni dall’insorgere della malattia ho associato anche la terapia comportamentale perché lo psichiatra che mi aveva in cura non riusciva a trovare uno psicoterapeuta valido nella mia Città. Ora, da circa 15 anni vengo curato esclusivamente con 2 o, a periodi 3 cp. al giorno di fluvoxamina da 100 mg. La situazione purtroppo non migliora e, ultimamente la dose è stata ridotta ulteriormente a 3 cp. al giorno ma da 50 mg. poiché l’ ultimo ecg effettuato ha manifestato un QTc alto. Ora desideravo chiederLe 2 cose: è ben fatto diminuire la posologia o era meglio provare un altro farmaco? E poi, è possibile che da 15 anni non ci sia un altro farmaco migliore della fluvoxa mina per il mio disturbo? Le chiedo quindi un consiglio sul da farsi visto che nella mia città non esiste ancora un terapeuta all’altezza per questo tipo di disturbo. Grazie! Saluti

    RISPOSTA

    Egregio signore, l’obiettivo della terapia per il disturbo ossessivo-compulsivo è sostanzialmente quelli di migliorare la qualità di vita di chi ne è affetto sia attraverso una riduzione dei sintomi che migliorando la capacità di gestirli. La fluvoxamina è uno dei farmaci più usati ed efficaci nel suo disturbo ma non il solo. Ritengo lecito, se questo è l’unico che lei ha assunto, che il suo medico le proponga un’alternativa farmacologica. Ne parli con lui. La saluto cordialmente

    Paolo Cavedini

    Paolo Cavedini

    DESPERTO IN DISTURBI OSSESSIVO-COMPULSIVI E DIPENDENZE COMPORTAMENTALI Nato nel 1965, laureato in Medicina all’Università degli Studi di Milano e specialista in Psichiatria dal 1997. Nel 2009 ha conseguito il Dottorato di Ricerca alla School of Mental Health and Neuroscience dell’Università di Maastricht. Dopo diversi anni trascorsi presso l’Ospedale San raffaele di Milano, è attualmente vice […]
    Invia una domanda