DOMANDA
Buongiorno, sono una donna di 43 anni e da 3 mesi sto effettuando una cura ormonale con Clomid e Gonasi, per la stimolazione ovarica per una ricerca di una gravidanza. Dopo qualche giorno dall’iniezione del gonasi avverto sbalzi di pressione, anche se la mia di norma è molto bassa, 70/100, quando va bene. Le vampate di calore causate dagli ormoni sono accompagnate dall’aumento del battito cardiaco, al punto di svegliarmi di notte, inoltre riscontro ematomi sulle gambe e sulle braccia anche dolorosi, sembrano capillari rotti. Inoltre utilizzo spesso il farmaco Imigran in quanto soffro di emicranie da circa 20 anni. Le chiedo se mi devo preoccupare e che tipo di visita devo fare, se necessaria, ho già effettuato un controllo con holter al cuore anni fa per extrasistole, ma senza nessun riscontro se non un banale soffio al cuore. Grazie e cordiali saluti.
RISPOSTA
Gentile Signora, i sintomi da Lei accusati sono i tipici effetti collaterali del trattamento ormonale imtrapreso , il quale può determinare vampate, nausea, depressione e tensione al seno. Effetti secondari si possono avere anche sull’apparato cardiovascolare e sulla coagulazione. Elevato è il rischio di trombosi arteriosa e venosa in seguito al trattamento con ormoni in soggetti predisposti.
Purtroppo, qualche medico prescrive terapie ormonali senza una opportuna preventiva valutazione di preesistente patologia a carico di cuore e vasi, arteriosi e venosi, e del rischio trombotico delle loro pazienti.
Il mio consiglio è quello di rivolgersi, al più presto, al suo ginecologo il quale potrà verificare gli effetti secondari e i rischi connessi alla terapia da Lei praticata.
Con i miei auguri un cordiale saluto