Terapia per gastrite nervosa

    DOMANDA

    Gentile Dottor Casetti, da qualche anno soffro di gastrite nervosa che mi crea continui disturbi digestivi, con ritardato svuotamento e tendenza alla stipsi. Fatta gastroscopia con il risultato di una gastrite di origine nervosa. Ho un carattere ansioso e fobico. Assumo domperidone ( a volte levopraid, con brutti effetti collaterali), gaviscon e riopan, ma senza miglioramenti. Per favore mi può consigliare una efficace cura. Cosa mi consiglia di modificare nella dieta che faccio?
    La ringrazio di cuore e La saluto, Giovanna !

    RISPOSTA

    GASTRITE “NERVOSA”
    L’associazione di antispastici con blandi ansiolitici o antidepressivi leggeri possono darle una grossa mano. La levosulpiride nelle donne in età fertile non è il massimo e il domperidone è poco efficace sui disturbi funzionali.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda