DOMANDA
Le riporto l’esito della RM:
Vengono eseguite sequenze sagittali T1 e T2 pesate e sequenze assiali “mirate” allo studio dei dischi intersomatici compresi tra L3 ed S1.Colonna lombare sostanzialmente in asse con conservata lordosi.Sono presenti fenomeni di artosi inter-apofisaria.Ristretti in altezza gli spazi L4-L5 e soprattutto L5-S1. Ipointensità nelle immagini dipendenti dal T2 dei dischi inter-vertebrali a valle di L4 in rapporto a fenomeni degenerativi di disidratazione;niziale involuzione adiposa limitanti somatiche contrapposte L5-S1.Tra L4-L5 protusione discale che si estende ad interessare entrambi gli spazi infraforaminali con prevalenza di lato dx ed impronta a largo raggio sul sacco. in sede parasacrale building discale camplicato da ernia in sede paramediana dx che comprime le strutture della cauda. diametri del canaleosseo vertebrale rientrano nei limiti della norma. il cono midollare e le radici della cauda sono regolari.
Mi hanno consigliato ossigeno/ozono terapia oppure panca gravitazionale, lei cosa consiglia? Grazie della cortese attenzione.
Michele.
RISPOSTA
Cara Lettrice
l’indicazione al trattamento dipende dai sintomi, che lei non mi ha elencato. Se ha solo male di schiena e non male ad una gamba (sciatica) la fisiooterapia e eventualmente l’ozono terapia possono essere provati.
Distinti saluti
P.Gaetani
