Terapia per osteoporosi

    DOMANDA

    Buongiorno dottore,
    mia moglie ha 66 anni, altezza m. 1,67, peso kg. 66, ha i seguenti valori determinati con la MOC del 07/03/2016: BMD totale della colonna lombare è di 0,728 g/cm2. BMD totale del femore è di 0,831 g/cm2. La BMD del collo femorale è di 0,718 g/cm2. Da anni assume 20 gocce di Dydrogil a settimana e ha avuto una menopausa precoce a 42 anni con terapia di estrogeni fino a circa 50 anni.
    Da questi valori si evince uno stato di osteoporosi. Oltre alla attività fisica che svolge regolarmente, non fumando e non bevendo alcolici, cosa mi consiglia di fare? Quali farmaci (se necessitano) consiglia di assumere? Grazie

    RISPOSTA

    Carissimo, ad oggi la terapia dell’osteoporosi post-menopausale e’ affidata ad equipes a volte dedicate, in ambito medico o geriatrico, per cui il chirurgo ortopedico non e’ lo specialista piu’ adatto per la gestione di questi problemi. Da quanto e’ a mia conoscenza a tutt’oggi sono possibili terapie farmacologiche o ormonali diverse da quelle che la signora sta facendo, per cui il mio consiglio e’ quello di rivolgersi a specialisti che si occupino specificatamente del problema per una terapia piu’ idonea e soprattutto per una esatta interpretazione dei dati della MOC.

    Cordiali saluti

    Prof. Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda