Terapia post asportazione nevi

    DOMANDA

    Gent.mo Dott. Monti, dovendo asportare chirurgicamente dei nevi sospetti, vorrei sapere se è necessario seguire una terapia antibiotica per via generale nei giorni successivi oppure è sufficiente mantenere disinfettate le ferite.

    L’anestesia locale e l’eventuale assunzione di antibiotici possono interferire (o essere dannosi) nel caso in cui si è alla ricerca di una gravidanza?

    Grazie per la risposta

    RISPOSTA

    Gentile, l’asportazione di nevi sospetti si esegue in anestesia locvale con il bisturi. Se l’operatore ha l’attenzione di non utilizzare il diatermocoagulatore non vi è alcuna necessità di assumere antibiotico. Infatti le infezioni chirurgiche sono dovute alle ustioni provocate dal coagulatore. Comunque antibiotico ed anestesia non interferiscono con una gravidanza.

    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda