terrore di contagio

    DOMANDA

    gentilissimo dottore, le scrivo in preda a reale panico dopo aver saputo che alla nipotina del mio attuale compagno con la quale lui ha avuto diversi contatti in questi giorni, è stata diagnosticata l’inluenza A in via di guarigione. Io ho due bimbi e benchè lui ad oggi non abbia manifestato alcun sintomo io sono terrorizzata all’idea che possa essere io veicolo d’influenza per i miei figli. Che posso fare? La prego di aiutarmi a capire i reali pericoli che corrono loro. Grazie di cuore per la risposta che vorrà fornirmi. Cordiali saluti

    RISPOSTA

    Gentile utente,

    non c’è alcun motivo di preoccuparsi.L’influenza A è molto contagiosa ma molto meno pericolosa dell’influenza stagionale.

    Il motivo di tanto “battage” e che dal 1957 il virus H1N1 non circolava più e la maggior parte delle persone non hanno nessuna memoria immunitaria.

    Per tale ragione si ammalano più persone rispetto all’influenza stagionale, per la quale, al contrario, anche se il virus muta lievemente di anno in anno, la maggior parte della popolazione conserva una parziale memoria.

    I bambini, come sempre durante il periodo influenzale, sono grandi diffusori dei virus e si ammalano con più facilità perchè condividono ambienti comuni e vivono a stretto contatto. Anche se i suo bambini contrarranno l’influenza A in queste settimane non si preoccupi assolutamente.Li curi come ha sempre fatto per qualsiasi altra influenza passata. Stessa cosa se dovesse capitare a lei.

    Stia tranquillamente vicina ai suoi bambini senza pensare di essere lei veicolo di virus.

    anche nel caso contrario non vi è nulla di preoccupante.

    La ringrazio per la sua domanda e le porgo i più distinti saluti

    Prof Giampiero Carosi