tesista

    DOMANDA

    salve, sono uno studente della facoltà di infermieristica in procinto di preparare la tesi. Avevo pensato x la mia tesi un argomento che riguardasse una malattia cardiaca pediatrica ,mi sono imbattuto in una miriade di scelte molte delle quali ovvie per caso lei mi potrebbe consigliare una malattia da trattare che non risulti ovvia. la ringrazio in anticipo cordiali saluti. Emanuele .

    RISPOSTA

    Caro Emanuele,

    la sindrome di Brugada e la displasia aritmogena del ventricolo destro sono 2 patologie congenite nelle quali l’ ECG puo’ fin dall’ inizio orientare. Si potrebbe fare una valutazione prospettica in un centro dove viene eseguito l’ ECG a neonati o entro pochi giorni o settimane in modo da valutare la possibile teorica incidenza di queste patologie. Una volta individuati i casi si potrebbe estendere l’ indagine alle rispettive famiglie.

    Alternativa: il difetto interatriale oggi : incidenza, terapia e folow up.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda