Test allergia

    DOMANDA

    Gentile dr. Mari,

    Le scrivo in quanto sono una persona allergica, per ora solo al polline delle graminacee per sicuro ma potrei essere anche allergico a qualche alimento.
    Volevo sapere se è possibile capire subito da un prelievo dove si forma la reazione allergica qual è l allergene che ne è la causa. Ho delle cefalee frequenti ho letto che le cefalee possono essere provocate anche dalle allergie.
    La ringrazio per la sua cortesia.

    Cordiali saluti
    Alberto

    RISPOSTA

    Gentile Lettore,

    i test multiplex, in particolari quelli molto ampi di ultima generazione tipo FABER, permettono di fotografare con molta precisione il profilo di sensibilizzazione di ogni singolo paziente. Se ha eseguito alcuni test per capire l’origine della sua allergia primaverile e scoprendo che è determinata dal polline delle graminacee, questo non è sufficiente a dire che non ci sono altre sensibilizzazioni asintomatiche da seguire e valutare. I test multiplex permettono anche la definizione del profilo molecolare, ulteriore ausilio alla definizione della possibile progressione dei sintomi allergici.

    La cefalea può essere collegata ad una allergia respiratoria ma solo indirettamente, quando questa determina un impegno importante e continuo delle vie aeree superiori (naso e seni paranasali). Non è invece in relazione ad allergie alimentari come spesso si sente affermare.

    Cordiali saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda