Test HP su respiro

    DOMANDA

    Gentile Professore, dopo 2 cicli di antibiotici, sono risultata ancora una volta positiva al test per HP; il gastroenterologo che mi segue ritiene che non sia necessaria una gastroscopia (ho un costante gonfiore epigastrico)e mi ha prescritto una nuova terapia a base di Amoxicillina, Levofloxacina e Trimonase…e se anche questa dovesse essere un fallimento? Grazie per la risposta. Silvia

    RISPOSTA

    Cara Silvia è sperabile che la positività sia stata riscontrata sulle feci o con il test al respiro: l’esame sierologico (sul sangue) non è significativo.
    Secondo punto: il gonfiore epigastrico non è un sintomo legato all’Helicobacter ma è probabilmente dovuto ad una difficoltà di svuotamento dello stomaco (dispepsia motoria).
    In caso di mancata risposta alla terapia per Helicobacter si procede con schemi diversi: dopo due-tre tentativi è opportuno fare la gastroscopia per ottenere un esame microbiologico con antibiogramma a carico della biopsia gastrica per una eventuale terapia mirata (a parte valutare la presenza di patologie organiche).

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda