DOMANDA
Egregio Dott. Cauda,
Le sottopongo il mio quesito in attesa di un suo Consiglio.
Ho 32 anni e le premetto che ho effettuato il vaccino da bambina nel 1989 ora sono in gravisanza all’8 settimana ultima mestruazione 31/08 data concepimento tra l’11 e il 14 settembre, effettuo esami di controllo il 16/09 non sapendo di rimanere subito incinta e il Risultato del Rubeo Test è il Seguente Metodo Eia IGG 170 parametri <20 IGM 0,85 paramentri < 0.80, la mia ginecologa mi fa rieffettuare il test in un altro laboratorio in data 04/10 Metodo Chemiluminescenza IGG 152 paramentri < 5 IGM è indicato PRESENTI AL LIMITE DELLA NEGATIVITA' ESAME RIPETUTO 2 VOLTE - IGG AVIDITY 77% parametri > 40% Infezione pregressa. La ginecologa mi dice di stare tranquilla perchè potrebbe esserci un interferenza nei valori. Ripeto nuovamente l’esame in quest’ultimo laboratorio in data 19/10 i risultati sono IGG 165 parametri < 5 e IGM 1,59 parametri < 0,90 negativo > 1,1 positivo… Chiedo il Suo aiuto per capire se posso aver contratto la rosolia e se questi valori possono creare problemi alla mia gravidanza appena cominciata, oppure devo interpretare anche quest’ultima positività come un interferenza. Posso le Igm rimanere sempre positive? Rimango in attesa di un Suo parere in quanto sono molto molto preoccupata. Grazie per l’attenzione. Un Cordiale saluto
RISPOSTA
Gentile lettrice,
Premesso che non ritengo che possa essere questa la sede idonea per esprimere un parere in merito a quanto da Lei riportato, data anche la particolare delicatezza della situazione riguardante appunto una gravidanza, le consiglio di effettuare una visita specialistica infettivologica in tempi rapidi, in cui possano essere valutati in modo diretto gli esami da lei riportati, approfondita la sua storia clinica ed eventualmente richiesti ulteriori accertamenti qualora indicato.
Cordiali saluti,
Prof. Roberto Cauda