testicolo che si gira

    DOMANDA

    salve dottore volevo gentilmente un suo parere.
    Ho il mio compagno che ha 39 anni è si ritrova con lo spermiogramma : pochi e lenti. ( sta assumendo integratori ). Svariate volte siamo stati dall urologo-andrologo dove abbiamo spiegato che ha sempre infezioni di escheria coli o nell urinocultura o nello spermiocultura dove piu’ volte ha preso antibiotici per curare.
    La settimana scorsa siamo ritornati da lui per un gonfiore al testicolo destro dove ci ha detto che ha una TORSIONE DEL TESTICOLO su se stesso ma che non dobbiamo preoccuparci perchè puo’ accadere e facendo un eco risulta tutto bene. Ci ha solo dato una cura con antibiotici x 10 giorni di supposte e compresse ) e consigliandogli che al momento del dolore puo’ intervenire stesso lui con manovre e farlo ritornare normale.
    Lui dice che è normale è che se lo spermiogramma non migliora dovrà fare delle siringhe ormonali.
    Nel frattempo io sto impazzendo perchè leggevo che una TORSIONE DEL TESTICOLO che si gira puo’ portare problemi di sperma di mobilita’ e quantita’.( TORSIONE DEL FUNICOLO SPERMATICO

    SECONDO LEI COSA DEVO FARE ? MI AIUTIIIII GRAZIE

    RISPOSTA

    Gent.ma Signora,
    in realtà la torsione del testicolo è un evento acuto, che, se non risolto entro poche ore dall’esordio, porta inevitabilmente a necrosi dell’organo. Dubito fortemente che il suo compagno abbia davvero avuto una torsione, che si manifesta con dolore molto intenso, e il testicolo presenta consistenza dura e gonfiore che non si risolve con i farmaci. D’altra parte, se l’ecodoppler è risultato normale non c’è motivo di pensare il contrario.
    cordialmente

    Prof. Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato […]
    Invia una domanda