testosterone ed esami andrologici di laboratorio

    DOMANDA

    GENTILE PROFESSORE, ESISTE LA POSSIIBLITA DI UN DEFICIT DI TESTOSTERONE NON RILEVATO PERO’ DAI VALORI DI TESTOSTERONE SIA LIBERO CHE TOTALE, RELATIVI AD UN PAIO DI ESAMI DEL SANGUE EFFETTUATI A DISTANZA DI TEMPO L UN L ALTRO? INOLTRE POTREBBE ELENCARMI TUTTE LE VOCI DA INCLUDERE PER UN ESAME SIERICO CHE SAPPIA VALUTARE LO STATO ANDROLOGICO DEL PAZIENTE COMPRESO QUELL ESAME CHE DICE DELLA PROSTATA E CHE INDICA DI UN POSSIBILE TUMORE OLTRE CERTI VALORI?

    RISPOSTA

    Valori nettamente discordanti di testosterone su prelievi effettuati a breve distanza di tempo devono orientare verso errori di laboratorio o interferenze farmacologiche.
    Una valutazione di laboratorio di base in campo andrologico prevede, in linea del tutto generale, l’ esecuzione di Testosterone, FSH, LH, Prolattina. Ovviamente altre indagini vanno valutate nei singoli casi.
    Il test per la prostata a cui fa riferimento è il PSA totale e libero.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda