tipizzazione linfocitaria

    DOMANDA

    Gent.le prof. a causa del numero limitato dei caratteri non ho potuto scriverLe tutti i valori della tipizzazione. Questi sono i risultati seguenti:

    CD3+/CD16 CD56+(T-LGL) 1* % 2–16

    CD19(linfociti B) 6 % 5-22

    Ratio CD4/CD8 0.91 0.76-2.80

    HLA-DR 7 % 5–30

    HLA-DR+/CD3+(linfociti T attivati)1 % 0-17

    CD3(linfociti T) 241 /uL 746-2711

    CD4(linfociti T Helper) 527 /uL 433-1599

    CD8 (linfociti T Suppressor) 578 /uL 221-1044

    CD3-/CD16 CD56+(linfociti NK) 238 /uL 53-735

    CD3+/CD16 CD56+(T-LGL) 17* /uL 24-496

    CD19(linfociti B) 102 /uL 53-506

    HLA-DR 119 /uL 66-679

    HLA-DR+/CD3 17 /uL 8-361

    Commento : Lieve inversione del rapporto CD4/8

    C3 0.67* g/l 0.900-1.800

    C4 0.19 g/l 0.100-0.400

    C1 Inibitore 0.43* g/l 0.21-0.39

    CONTROLLO MICROSCOPICO

    Lieve aumento degli elementi linfatici a morfologia LGL.Qualche elemento attivato.

    Cordialmente

    RISPOSTA

    Buonasera. Questi risultati mostrano alterazioni minime (rispetto ai valori di riferimento) e non significative, che non mi pare possano essere la causa della sua lieve neutropenia. Può essere comunque utile ricontrollare la popolazione LGL con un ulteriore controllo successivo.

    Cordiali saluti.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda