DOMANDA
Salve,sono moglie di un medico di base ed ho un figlio di 25 anni,medico da poco,a cui per puro caso è stata diagnosticata una tireopatia nodulare.E’ stato eseguito un agoaspirato ecoguidato su nodulo solido,ipoecogeno,a margini netti,finemente disomogeneo,dimensioni 5x3x7mm,con vascolarizzazione peri ed intra nodulare localizzato nel lobo sinistro.Quadro citologico da nodulo follicolare(Tir3).
E’ stata data indicazione ad intervento di tiroidectomia totale per diagnosi istologica.
Mio figlio mi ha spiegato che nel Tir3 all’80% può essere un adenoma ma nel 20% dei casi può avere un esito infausto e quindi si asporta comunque la tiroide, facendo allo stesso tempo l’esame istologico.
Lei cosa ne pensa,deve affrontare comunque l’intervento?Deve farlo quanto prima?Lo vedo un pò demoralizzato anche perchè non a lungo dovrà sostenere l’esame per la specializzazione.Sono credente e gli ho detto che c’è motivo per tutto ciò che ci succede.Aspetto un suo parere.Grazie:)
RISPOSTA
L’ orientamento per la classe citologica Tir 3 è chirurgico perchè, come correttamente le è stato indicato, nel 20% dei casi circa può trattarsi di un carcinoma tiroideo (abitualmente follicolare o papillifero varietà follicolare). Consideri che si tratta anche in questa evenienza (non “infausta”) di carcinomi differenziati della tiroide a prognosi di norma estremamente favorevole. Pertanto suggerirei di programmare con serenità la chirurgia in tempi ragionevolmente brevi e comunque non oltre i 6 mesi dalla diagnosi citologica.