TIROIDITE

    DOMANDA

    Buongiorno, ho fatto i seguenti esami diagnostici per la tiroide: TIREOTROPINA 0,9777 microU/mL FT4 13,22 pg/mL ANTITIREOPEROSSIDASI 123 Ul/mL ANTITIREOGLOBULINA 115 Ul/mL ECOGRAFIA TIROIDEA TUTTO NELLA NORMA il mio medico curante mi dice di assumere del cortisone per i valori altrarati degli ANTICORPI. Volevo sapere da Lei se è proprio necessario in questo caso assumere cortisone, a cosa servirebbe? ed eventualmete cosa devo fare? Grazie Lauro

    RISPOSTA

    La positività degli anticorpi anti-tireoperossidasi e/o anti-tireoglobulina è relativamente frequente ed è indice di tiroidite. In presenza di una funzione tiroidea normale (come nel suo caso) e se non vi sono segni di infiammazione acuta, (es: dolore locale in regione tiroidea) non è di regola indicata nessuna terapia. Diverso il caso di una tiroidite acuta, che può necessitare della terapia antinfiammatoria, anche cortisonica. La positività degli anticorpi da sola non giustifica una tale terapia, ma richiede esclusivamente sorveglianza nel tempo con ripetizione annuale dell’ecografia tiroidea e del TSH per cogliere prontamente la possibile insorgenza di un ipotiroidismo, che potrebbe instaurarsi nel tempo.