DOMANDA
buonasera dottore sono una ragazza di 34 anni alta 1,78 peso 77 kg.Dopo due mesi di dieta ed esercizio fisico non perdendo un grammo ho fatto le analisi sulla tiroide. TSH 0,54 valori di riferimento0,30-4,50 FT3 3,94 valori di riferimento 2,5-5,2 FT4 1,13 valori di riferimento 0,8-2,2. Quello che mi preoccupa è l’aumento del colesterolo totale pari ora a 237 (ad ottobre 2010 201) nonostante la dieta e l’attività fisica e i valori degli anticorpi ATM (anto-perossidasi) pari a 191 valori di riferimento 1-16 e di quelli ATG pari a 325,8 valori di riferimento 5-100. Valori alti di questi anticorpi cosa significano?che tipo di complicanze da una tiroide autoimmune?ciò influisce sul metabolismo?grazie mille
RISPOSTA
si tratta di una tiroidite autoimmune da valutare anche con ecografia. Tale situazione può all’inizio associarsi sia a un quadro di relativo ipertiroidismo (TSH tendenzialmente basso come nel suo caso) che ad un eutiroidismo. L’evoluzione di solito è l’ipotiroidismo ma la situazione va valutata meglio anche con valutazione di anticorpi stimolanti e monitorata periodicamente senza ripetere gli anticorpi che ha già fatto i quali sono soprattutto diagnpostici. Il sovrappeso associato probabile sindrome metabolica (colesterolo aumentato) potrebbe essere un’associazione frequente al problema tiroideo. Purtroppo non mi allega informazioni su possibili problemi ginecolgici (peluria,disturbi mestruali etc) ma è frequente l’associazione di tiroidite autoimmune, sindrome metabolica (in particolare valutare la presenza di resistenza all’insulina) e sindrome dell’ovaio policistico. La consiglio di farsi seguire da un esperto sia di problemi ormonali che metabolici per cercare di valutare il suo caso nel complesso con la raccolta della storia, con la visita completa, con l’esecuzione di esami aggiuntivi e con la terapia necessaria. In ogni caso è importante la dieta adeguata al suo quadro metabolico e il movimento giornaliero