tonsille

    DOMANDA

    Gentilissimo Dottore, da diversi anni dopo un’infezione alle tonsille, mi sono accorto che le cripte erano più profonde e che si riempiono di cibo. Periodicamente sono costretto a “svuotarle” manualmente premento sulle tonsille e facendo fuoriuscire i residui di cibo che appaiono “compattati” ed emanano un cattivisimmo odore.
    Volevo sapere se era normale, se faccio bene a pulire le cavità e cosa posso fare per evitare o curare ciò.
    Certo della Vostra collaborazione resto in attesa e porgo i piùdistinti saluti.

    Luca

    RISPOSTA

    Quello che lei stesso esegue si definisce ” spremitura ” tonsillare ed e’ una pratica di uso comune in un ambulatorio orl.
    Purtroppo non e’ possibile evitare che il cibo si depositi all’interno delle cripte tonsillari, creando il ” caseum “, quel prodotto che odora sgradevolmente appunto di formaggio.
    L’odore sgradevole deriva dal fatto che tale materiale e’ gia’ entrato in contatto con le amilasi salivari, enzimi che danno il via al processo digestivo.
    Tali cavita’ vanno deterse, ma senza troppa invasivita’, per evitare di creare sanguinamento in sede.
    E’ utile ricorrere a colluttori antisettici per evitare sovrapposizioni batteriche.
    La saluto e le auguro un sereno Natale.
    si colluttori con antisettici, per evitarne