tonsilliti frequenti bimba 2 anni.

    DOMANDA

    Gent.mo Dr. Maccari, sono madre di una bimba di due anni che combatte, con una frequenza impressionante ogni 2 – 3 settimane,contro le faringiti di mia figlia. Le spiego meglio la febbre compare senza sintomi, la bimba non ha raffreddore ma subito febbre da 38 in poi. La diagnsi non ancora accertata, ma sospetta, è la sindrome autoinfiammatoria PFAPA. Mia figlia risponde solo al cortisone(bentelan) e a neanche a quello visto che a volte la febbre ricompare dopo la fine dell’assunzione.Cosa mi consiglia?Calcoli che quest’anno si è ammalata 20 volte. A che età potrei operarla? Con la prima figlia la tonsillectomia si è rilevata miracolosa. Grazie mille.

    RISPOSTA

    La Pfapa (febbre periodica, stomatite aftosa, faringite,adenite cervicale) è caratterizzata da febbri ricorrenti associate a sintomi a carico delle alte vie respiratorie.

    I risultati migliori sono probabilmente dati dalla chirurgia con l’asportazione di tonsille ed adenoidi che viene fatta dai 4 anni circa di età o prima, ma con un peso di almeno 15 Kg del bambino. Bisognerà pertanto pazientare ancora, cercando di mantenere la bimba lontana da altre fonti di infezione ( ad esempio l’asilo nido a tempo pieno), somministrando lisati batterici che aiutino le difese dell’organismo.

    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda