DOMANDA
Gent. dott. Canonica
Sono la mamma di una ragazza di 18 anni che non sa più dove andare per trovare un rimedio.
Mia figlia da circa 2 anni ha una tosse che non passa.
Siamo andate dall’allergologo e le ha trovato una lieve asma da sforzo, niente allergie ai pollini, curata con antistaminico x 3 mesi senza rimedio.
Andate dal gastroenterologo per sospetto reflusso, fatto test, esito negativo.
otorino con esito negativo.
esami del sangue negativi.
lastre al torace negative.
Mia figlia dice che secondo cosa mangia si sente soffocare, ma questa tosse le viene durante tutta la giornata. E’ molto fastidiosa sia per lei che per quelli che le stanno vicini, e mi sento ancora dire che non è possibile che non le passi!
A scuola si lamentano, prende il pullman e si lamentano, ogni luogo dove va la guardano male! Sta diventando un incubo!
Spero in un Suo aiuto e la ringrazio molto.
Distinti saluti
Manuela
RISPOSTA
Gentile Manuela,
la tosse è considerata come un equivalente asmatico, ossia, molto spesso l’asma non si presenta come difficoltà respiratorie, ma solo come una tosse stizzosa cronica.
Nel caso di sua figlia sarebbe oppurtuno eseguire test broncodinamici, se non ancora eseguiti, per avere diagnosi di certezza di asma.
Nel caso dell’asma da sforzo buoni risultati si ottengono con assunzione di farmaci antileucotrienici.
Utile comunque, in assenza di sensibilizzazione allergica, eseguire valutazione pneumologica.
Cordiali saluti