DOMANDA
Egregio dottor Casetti vorrei esporle il mio problema.
Sono una donna di 60 anni e il mio problema consiste in una tosse persistente da un anno e un mese a questa parte.
Dopo varie visite gastroenterologiche pneumologiche e Otorinolaringoiatriologiche e dopo aver seguito tutte le cure consigliatemi da ognuno purtroppo non ho riscontrato alcun risultato. Premetto che sofro di ernia ietale da scivolamento e esofogite. Ho eseguito l’ultima gastro da un mese e paragonata con quella di aprile del 2010 non risulta nessun cambiamento o peggioramento quindi nessuno mi sa spiegare le dovute cause di questa tosse così insistente e persistente.
NB : I sintomi sono i seguenti : inizialmente sento come una streatta in gola con pizzicore in conseguenza mi vien da tossire insistentemento fino agli sforzi del vomito. La ringrazio in anticipo per la sua disponibilità e eventuali suggerimenti.
RISPOSTA
TOSSE
La tosse può essere sostenuta da un reflusso acido dallo stomaco in esofago e l’ernia iatale ne è una condizione favorente. Purtroppo non esiste la possibilità di dimostrare che le cose stanno così e neppure il contrario. Soltanto un adeguato trattamento con farmaci bloccanti la produzione di acido (a dosi alte e per un periodo di almeno 8-12 settimane) potrà evidenziare una risposta ai sintomi e quindi confermare che il reflusso può essere il problema. Ne riparli al suo gastroenterologo per le decisioni del caso. Le premetto comunque che se non avrà alcun beneficio, saràopportuno escludere il reflusso come causa e riprendere il mano il problema.