DOMANDA
Gentile dottore,
mia figlia dopo circa tre giorni dalla nascita ha avuto l’ittero che poi è scomparso grazie alla fototerapia. Nei controlli ematici eseguiti in ospedale ogni mese presenta dei valori alti legati al fegato: nel primo mese erano alte la bilirubina (6.2 mg/dl) e le gamma gt(185 U/L), nel secondo mese calano la bilirubina e le gamma gt ma risultano alte le transaminasi alt e ast:
2° mese: alt 102 U/L con val di rif. 15-65; ast 92 U/L con val.di rif. 10-37
3° mese: alt 91 U/L con val di rif. 0-41; ast 90 U/L con val.di rif. 0-38.
Ho fatto due volte a distanza di due mesi l’ecografia al fegato e tutto risulta normale.
La bimba è sempre cresciuta molto bene,non ha disturbi gastrici e la pipì e la cacca sono normali.Mangia quasi esclusivamente latte materno e durante la mia gravidanza non ho mai avuto nessun problema a carico del fegato.
A che cosa può essere dovuto l’aumento delle transaminasi? Quali esami dovrebbe fare per avere una diagnosi esaustiva?
la ringrazio di cuore
RISPOSTA
Gentile Signora,
è veramente indispensanile che Lei faccia seguire la Sua piccola in un buon reparto ospedaliero pediatrico.
Le cause possibili dell’aumento delle transaminasi sono molteplici e vanno tutte indagate, con gli opportuni accertamenti.
Con i più cordiali saluti
Prof. Salvatore Auricchio