DOMANDA
Buonasera dottore,
sono una ragazza di 28 anni, circa 1 anno e mezzo fa in seguito alla manifestazione di condilomi vaginali ho scoperto di essere positiva a vari ceppi di hpv (tra cui molti ad alto rischio). Il mio paptest è tuttavia sempre risultato negativo (l’ultimo l’ho effettuato lo scorso mese). Da quell’espisodio non quindi mai più avuto sintomi della malattia. Da poco ho intrapreso una relazione con un ragazzo con cui mi trovo benissimo, c’è stima e affetto reciproco. La mia preoccupazione è quella di potergli trasmettere il virus. E’ possibile la trasmissione anche quando il virus è silente? Inoltre, il mio compagno non sa nulla circa la mia positività al virus, lei crede sia il caso di parlargliene?
La ringrazio in anticipo e le mando i miei saluti.
RISPOSTA
Gentile utente, avere l’infezione da HPV non vuol dire di aver contratto una malattia, vuol dire appunto che deve effettuare dei controlli per verificare che questa infezione non provochi una malattia; il virus viene trasmesso per via sessuale nella quasi totalità dei casi. Se informare il suo compagno è una decisione che deve prendere lei; ovviamente se ha notato delle verruche genitali può suggerirgli di effettuare una peniscopia(l’equivalente della colposcopia nel maschio).
