DOMANDA
Salve vorrei chiarimenti sulla trasmissione interfamiliare visto che vivo con i miei genitori purtroppo affetti da epatite C cronica attualmente stanno provando l’ultimo interferone che e uscito sperando che dia ottimi risultati
Ritornando ai chiarimenti vorrei sapere se ce rischio di trasmissione in casa solo toccando gli stessi oggetti che toccano i miei genitori vorrei pure sapere quanto vive il virus su piccole tracce di sangue infetto all’ esterno del corpo tipo su maniglie telecomandi volante auto oppure su forbici o spazzolini.
Grazie della vostra attenzione
Distinti saluti
RISPOSTA
il rischio di contagio c’è solamente in caso di contatto “di sangue”, inteso come contatto con sangue contaminato di una parte di cute o mucosa lesionata (condizione necessaria perchè il sangue infetto entri in circolo).
i rischi pertanto sono , in ambito casalingo, conmfinati all’usio di strumenti taglienti o che “pungono” la cute” come lamette da barba, rasoi, attrezzi da manicure, aghi di siringa riutilizzati.
tutti gli altri contatti intra familiari, anche quelli da lei elencati NON comportano rischio di infezione.
il virus C all’aria aperta ha vita breve (max 20 minuti). può vivere più a lungo in ambiente umido (es nel cavo di un ago….)