trattamento fibromi

    DOMANDA

    Gentile Dott.ssa De Laurentis,

    sono una ragazza di 33 anni, ancora non ho avuto gravidanze e due anni fa mi hanno diagnosticato due piccoli nodi intramurali asintomatici di circa 2cm. Nell’ultimo controllo (aprile 2011) però le dimensioni sono un pò aumentate(4 cm)e la mia ginecologa mi ha consigliato di prendere la pillola anticoncezionale per tentare di rallentarne la crescita. Dal momento però che non ho mai assunto la pillola, e vorrei continuare a non prenderla, abbiamo deciso di tentare la via della omeopatia. Sto infatti seguendo una cura a base di Conium Maculatum e Thuya Occidentalis. Volevo chiederle se in base alla sua esperienza questo genere di rimedi naturali può risultare efficace, e se esistono delle valide alternative. La ringrazio in anticipo per la risposta e la saluto cordialmente.

    RISPOSTA

    Carissima, l’omeopatia può aiutare, ma ci sono criteri clinici importanti da rispettare che dipendono principalmente dalla velocità di crescita dei fibromi : se crescono velocemente l’unica soluzione per non compromettere il futuro riproduttivo è l’intervento chirurgico. Auguri !

    Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e […]
    Invia una domanda