trigeminismo dal tratto di efflusso

    DOMANDA

    G.le Professore mi permetta un piccolo consulto
    Ho 27 anni ho praticato la kickboxing per anni,non fumo,non bevo,non sono sovrappeso e non soffro di alcun tipo di malattia, a parte degli episodi di reflusso gastro esofageo.
    Il mio problema è che quando mi arrabbio o in situazioni emotive importanti il mio cuore inizia ad avere un ritmo con extrasistolia ventricolare di tipo trigeminismo.
    Cosi mi sono sottoposto a :

    Ecg:ritmo sinusale 72 bpm,Pr e Qt nella norma asse del QRS nella norma.

    Un’ eco cardio che rilevo’ soltanto un lieve prolasso mitralico con trascurabile insufficienza associata.

    Ecg Sotto sforzo:nella norma

    Holter 24h: extrasistoli ventricolari isolate monomorfe, ed un episodio di trigeminismo ventricolare durante le ore notturne

    Il medico cardiologo premendomi a livello del plesso celiaco riusci’ a farmi venire delle extrasistoli e le diagnostico’ con la seguente dicitura:
    Extraistolia ventricolare verosimilmente dal tratto di efflusso del ventricolo destro.

    La mia domanda è la seguente:
    In assenza di una cardiopatica di base, questo trigeminismo che si intromette nel mio ritmo durante gli stati emotivi puo’ avere delle conseguenze?
    E soprattutto sono sufficienti le catecolamine per scatenare questa aritmia?

    Con stima le porgo

    Distinti Saluti

    RISPOSTA

    La scarica di catecolamine può scatenare le extrasistoli. Le consiglio comunque di provare a prendere “omeprazolo” 20 mg 1 cp al mattino a digiuno per almeno un mese