Trigliceridi Alti

    DOMANDA

    Egregio Dott.Jankovic, ho 60 anni e sono stato sempre predisposto ad avere colesterolo al limite, trigliceridi un pò alti, e difficoltà digestive, spesso con cefalea e senso di vomito,specie se mangio carne, formaggi e a volte anche pesce, ma di cui non sono intollerante. Pertanto sono stato 4 mesi a non mangiarli e a mangiare frutta, verdura, legumi, cereali e pane integrale. La digestione l’ho migliorata molto, ma ho fatto gli esami del sangue e sono risultati tutti nella norma tranne i trigliceridi, che sono a 310 (glicemia 85, colesterolo tot. 210, HDL 45). Come si possono giustificare, malgrado quest’alimentazione, i trigliceridi alti? Possono essere anche dovuti alle prugne secche che ho mangiato la sera,a cena, anche per aiutare la stipsi? Avrò esagerato nella frutta che è molto zuccherina? Qual’è la frutta che fa aumentare i trigliceridi? La ringrazio e Cordiali Saluti !

    RISPOSTA

    Cara Signora considero la situazione fisiologica come pure l’oscillazione dei neutrofili che non costituiscono rischi a questa età. Pertanto non farei ulterirori controlli a meno che la piccola non abbia febbere o stia male, cosa che non considero a rischio dr.Jankovic

    Momcilo Jankovic

    Momcilo Jankovic

    EMATOLOGIA PEDIATRICA. Responsabile dell’unità operativa day hospital di ematologia pediatrica dell’ospedale San Gerardo di Monza. Milanese, classe 1952, si è laureato all’Università Statale della sua città nel 1981 e poi specializzato in ematologia, pediatria e anestesia e rianimazione. È anche docente a contratto in pediatria all’Università di Milano-Bicocca.
    Invia una domanda