DOMANDA
Gentile Dottore mia figlia di 14anni ha un rigonfiamento al collo e da due anni cresceva poco nel mese di marzoe a settembre abbiamo fatto l’eco e l’esito e: Tiroide di volume regolare,con lobi asimetrici per prevalenza del dxNastro tracheale in asse. Struttura ecografica disomogenea, grossolana,come da processo flogistico cronico, senza apprezzabili patologia nodulare. Si evidenziano alcune lacune colloidali, le maggiori delle quali misurano 2mm (baselobo dx) e 3mm (polo inferiore del lobo sx). Regolare la vascolarizzazione della trama ghiandolare. Regioni laterocervicali-non linfoadenopatie di rilievo ecografico. Le analisi di marzo e giugno erano nella norma: FT3 4.39 (2.204.20),TSH1,55(0.30-3.60).A settembre il tsh era 1,34 (0,30-3,60)L’endocrinologo dice che nell’esame clinico si apprezza all’ispezione un aumento di volume dell’istimo e dei lobi tiroidei particolarmente a dxcon noduli in corrispondenza della base dx e del polo inferiore sx. Anticorpi anti tiroide debolmente positivi.Test di funzionalità tiroidea nella norma.diagnosi clinica tiroide cn noduli.Terapia Eutirox 50 mg da iniziare piano piano ora e dal 16 novembre che fa la compressa intera e gli esami ora sn tsh 0,02 (0,30-3,60) Il suo primo cicloaprile 2010 e poi ogni 60giorni poi nel mese di aprile POI a settembre,e ora a novembre.la mattina si alza sempre stanca e a un irrigidimento muscolare. devo fare l’ago aspirato?Cosa mi consiglia di fare continuo con la compr.Se no come la devo togliere grazie. Anna
RISPOSTA
Le tireopatia autoimmuni (dovute ad anticorpi anti tiroide) associate ad aumento del volume della tiroide e con normale funzione della tiroide, nell’ età adolescenziale, possono essere semplicemente tenute sotto osservazione o trattate con tiroxina. La valutazione della scelta va fatta da un endocrinologo esperto. In linea generale, è preferibile evitare un sovradosaggio del farmaco che, in questo caso, è evidenziato dai valori di TSH francamente al di sotto del range. Per l’ astenia integrerei le indagini con il dosaggio di cortisolemia ed ACTH. Risottoponga poi il caso al curante.