DOMANDA
Dottore Cannavò buonasera .Ho 40 anni e se è possibile volevo porle la mia domanda chiedendole un semplice aiuto per togliermi dall’ansia che mi affligge in questo momento .Ho eseguito un esame del sangue in seguito a stanchezza ,tachicardia e sbalzi di peso .Il risultato generale è discreto degli esami tranne il tsh che è 4,75(valori di norma 0,49-4,67)LA VES 24.50(valori di norma fino a 14 )e il colesterolo 209 (valori di norma fino a 200).La mia domanda è devo preoccuparmi per il valore leggermente alto del tsh?Da quel poco che ho capito mi sembra che abbia in corso un’infiamazzione tiroidea..o sbaglio?Mi consiglia di eseguire una visita e anche un’ecografia della tiroide?
RISPOSTA
Salve, il modesto incremento del livello di TSH non è certamente preoccupante e potrebbe essere in relazione con una lieve riduzione (subclinica) della funzione tiroidea. Non è escluso che tale alterazione sia in rapporto con una infiammazione della tiroide. Le consiglio pertanto di eseguire anche il dosaggio degli AbTPO e una ecografia tiroidea, e quindi contattare un endocrinologo di sua fiducia per la valutazione complessiva del suo stato di salute. Egli saprà valutare cosa può essere più utile per il futuro.
Auguri e cordiali saluti.