DOMANDA
Buongiorno dottore, sono una ragazza di 34 anni ho tolto la tiroide per un carcinoma papillare ben differenziato incapsulato di circa 2cm.Ho eseguito la terapia radiometabolica con seguenti risultati:FT4 0,04-ft3 <0,126-tsh47,19-Tg 3,49(0-75ng/ml)-antiTg 8,3. Dopo un anno da tale terapia l'ecografia al collo non ha rilevato niente di preoccupante e gli esami del sangue effettuati sono:ft3 3,97(2.30-4.20)-ft4 1,56(0.75-1.80)-tsh 0,010(0,550-4,780uUI/ml)-Tg <0,2 (0,2-70,0 ng/ml)antiTG 38(fino a 60).Attualmente prendo eutirox 125 tutti i giorni tranne la domenica da 100.Mi chiedo come dovrebbe essere la Tg e anti Tg adesso con questo dosaggio ormonale in corso, a zero?Il dottore del reparto medicina nucleare mi ha consigliato di continuare cosi e ritornare fra tre mesi con le analisi aggiornate, per ulteriore visita endocrinologica +ecografia e visita medicina nucleare per verificare l'opportunità di programmare un controllo con Tsh ricombinante.Mi chiedo secondo lei data la mia situazione e tutti i valori che le ho elencato, sarebbe necessario fare il controllo con Tsh ricombinante oppure si puo' evitare per il momento?La ringrazio anticipatamente
RISPOSTA
Dopo tiroidectomia e terapia radiometabolica la tireoglobulina deve essere zero. Il TSH ricombinante serve per stimolare le eventuali cellule tiroidee (ed eventualmente tumorali) residue a produrre tireoglobulina, per cui se ci sono cellule residue la tireoglobulina si eleva oltre valori determinati in funzione del metodo che si usa per misurarla. Gli anticorpi antitireoglobulina interferiscono nella valutazione della tireoglobulina in funzione della loro concentrazione, nel suo caso l’interferenza mi sembra limitata per cui i risultati della tireoglobulina sono piuttosto affidabili. In conclusione mi sembra opportuno nel suo caso fare questo tipo di indagine di controllo che permettere di evidenziare anche minimi segni di recidiva e quindi prevenire l’ulteriore evoluzione.