DOMANDA
Buongionro, ho appena ricevuto gli esiti di mio padre che ha appena effettuato un intervento per asportare la prostata.
Il risultato dell’esame mi preoccupa e dice: presenza di una metastasi di aenocarcinoma su 5 linfonodi esamita
presenza di uan metastasi di adenocarcinoma su 6 linfonodi esaminati
Frammenti di tessuto muscolare indenni da infiltrazione
Adenocarcinoma acinare id grado 7 (4+3) secondo Gleason
La neoplasia interessa entrambi i lobi prostatici. E’ presente infiltrazione (pT3) perineurale extra prostatica. La neoplasia si estende oltre la prostata ed infiltra levescichette seminali destra e sinistra (pT3b. Apice e base liberi da noplasia. Il restante parenchima presenta focolai di PIN di alto grado multipli. La neoplasia giunge a ridosso del margine chirurgico posteriore sinistro per un estensione di mm 4 (R+), tessudo fibroadiposo indenne, margine uretrale indenne da neoplasia.
Sono piuttosto preoccupata da questa diagnosi e vorrei sapere come e cosa dobbiamo fare. Per ora gli stanno facendo una chemioterapia via orale ma mi domando perché il medico non gli fa fare un check up completo? non sarebbe meglio? Vuol dire che il tumore é oramai espanso in tutto il corpo? Di solito quanti anni di vita hanno questi tipi di pazienti e vorrei capire a quale centro specializzato migliore potrei rivolgermi in Emilia Romagna o a Milano. Vorrei fare il possibile per aiutarlo. Attendo notizie e intanto grazie, Elisa
RISPOSTA
Gentile signora,
purtroppo non ho notizie dell’età del papà nè del PSA prima dell’intervento! Nè se era stata fatta una scintigrafia ossea di stadiazione e/o una TAC addome, sempre prima dell’intervento. Non mi è chiaro che tipo di chemioterapia stia facendo … In questi casi, di solito si comincia la ormonoterapia; poi si può pensare ad una radioterapia.
Circa la prognosi, non si può dire: la presenza di meta linfonodali non rappresenta necessariamente una inevitabile veloce progressione.
Per la programmazione del trattamento sarebbe pure importante sapere se al presente è continente o no.
cordiali saluti, Filiberto zattoni