udito

    DOMANDA

    Gent.mo Professore,
    sono una ragazza di 29 anni e da un anno circa ho problemi all’orecchio destro, non sento molto sopratutto al telefono non riesco a sentire la voce di chi mi parla, ma sento un lontano rumore, sono stata da uno specialista Otorinolaringoiatra e mi ha detto che ho una semplice rinite allergica e per il problema dell’udito mi ha prescritto l’esame audiometrico e impedenzometrico; Volevo gentilmente un Suo consiglio.
    La ringrazio.Cordiali saluti.

    Silvia

    RISPOSTA

    Gentile Sig.ra Silvia,
    effettivamente l’esame audiometrico ed impedenzometrico è indispensabile per diagnosticare la presenza o meno della sua ipoacusia ed orientare verso le possibili cause. Ulteriori indagini possono essere decise solo successivamente. La rinite allergica è una possibile causa, ma giustamente deve essere confermata con l’audioimpedenzometrico.
    Nelle persone con diminuzione di udito, la correzione di questa condizione produce in genere una riduzione dell’acufene.
    Porgo distinti saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda