Un consiglio

    DOMANDA

    Buonasera

    Secondo lei può essere diagnosticato come un caso di epilessia una crisi dovuta al troppo eccesso del telefonino ( Internet) ?
    Mia figlia due anni fa fecce una piccola crisi che si manifestò durante il sonno al rientro Delle vacanze . Eravamo in pullman e ad un certo punto mi sono accorta che tremava e che era sudatissima . Ci siamo precipitati nel primo pronto soccorso e lì la diagnosi fu Epilessia.
    Nonostante le abbia fatto tutti gli esami necessari con i risultati nella norma ci hanno consigliato Gardenale 100 ogni sera prima di dormire . Mia figlia oggi ha 16 anni e vorrei capire se è possibile iniziare ad abbassare il dosaggio anche perché mia figlia non ha avuto nessun altra crisi dopo quel incidente . Premetto a dire che è una ragazza che usa molto internet attraverso il cellulare quasi un abitudine ossessiva ! Lei professore cosa mi consiglia ?
    La ringrazio anticipatamente

    RISPOSTA

    Buongiorno,

    non esistono crisi scatenate da eccessivo uso di internet o di smartphone. Sua figlia avrebbe avuto una “crisi epilettica convulsiva” e per questo unico episodio é stata posta in terapia con fenobarbitale. Posto che iniziare una terapia anti epilettica, dopo un’unica crisi senza una causa ben definita, non é usuale, le consiglio di rivolgersi al  Centro Epilessie (consulti il sito della lega Italiana Contro l’ Epilessia) a lei più vicino per sapere se sia o meno il caso di continuare la terapia.

    Cordialità

    Prof. Umberto Aguglia

     

    Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio […]
    Invia una domanda